Ho visitato l’isola di Madeira da un capo all’altro, da una latitudine all’altra e posso solo dire che è un’isola stupenda. Oggi ne voglio parlare e descriverla da alcuni punti posti in alto, ecco quindi: Madeira vista dall’alto.
Questi punti possono chiamarsi Pico o Miradouro, ma sono sempre punti panoramici dai quali godere di bella vista verso l’interno dell’isola, le città o il mare.
Pico dos Barcelos
Esplorando uno dei quartieri più residenziali di Funchal, Sao Martinho, non si può tralasciare di arrivare al Belvedere Pico dos Barcelos.
Da questo punto panoramico, che si trova ad una altitudine di 355 m. sul livello del mare, si gode di un’ottima vista su tutta Funchal e sull’Oceano che la circonda.
Il Belvedere è un punto molto curato, vi sono aiuole ovunque con fiori coloratissimi anche nel mese di dicembre, un bel parco giochi per bambini ed un moderno bar dove sorseggiare un buon caffè godendo del relax e dell’impagabile panorama.
Monte, la teleferico
La parte più a monte di Funchal, Monte appunto, è un agglomerato di ville aristocratiche ed è raggiungibile, oltre che via strada, anche con la teleferico.
Si tratta di una funivia, con le sue cabine che salgono e cabine che scendono, dalle quali si può ammirare la città sottostante in tutti i suoi aspetti: le sue belle ville con i tetti rossi, le sue case cadenti, i suoi giardini, i suoi orti, le sue profonde gole a strapiombo, i suoi luoghi incolti dove sovente si possono vedere pascolare le capre o anche le mucche.
A Monte è possibile visitare anche il Giardino Botanico di Madeira o fermarsi a sorseggiare un cocktail godendo della stupenda vista dall’alto in una delle terrazze all’aperto.
Cabo Girao
Oltrepassando Camara de Lobos in direzione Porto Moniz, si può fare una deviazione e salire al Miradouro di Cabo Girao.
Qui si trova un balcone che sporge nel vuoto con il pavimento in vetro, in modo da rendere ancora più suggestiva e mozzafiato la vista sulle scogliere sottostanti. Sono le più alte dell’isola e dell’Europa, scogliere che l’uomo ha saputo modificare con grande intelligenza ma anche con grande fatica in campi , strade e gallerie.
Cabo Girao posto ad una altezza di 580 m. può essere davvero il più alto promontorio dell’isola da cui godere di Madeira vista dall’alto ma lo è anche d’Europa nonchè il secondo più alto al Mondo.
Balcoes
Partendo da Ribeiro Frio ( località nell’interno dell’isola dove si può visitare un allevamento di trote) e percorrendo un sentiero ben battuto di circa 1,5 km, costeggiato da un ruscello si arriva a Balcoes (letteralmente balconi).
Questo punto panoramico è veramente un balcone dal quale lo sguardo può spaziare verso le vette piu alte dell’isola, sull’Atlantico fino ad arrivare all’isola di Porto Santo.
Trovarmi qui per me è stata un’emozione indescrivibile, volgevo lo sguardo tutt’intorno, non c’erano che vette tra le quali mi pareva di essere sospesa.
Pico da Torre
Camara de Lobos è uno dei villaggi più suggestivi di Madeira , sia che lo si guardi dal basso, sia che lo si guardi dall’alto.
Per guardarlo dall’alto uno dei punti di maggiore attrazione è Pico da Torre, promontorio dal quale si gode una ottima vista sul porto con le sue barche colorate, sulla città e suoi villaggi circostanti.
Io sono stata lassù durante la giornata e vi assicuro che la vista è incantevole, ma parlando con alcune persone del luogo mi hanno confermato che ciò che si vede di notte è superlativo!
Sicuramente ci sono ancora altri punti panoramici da cui godere di Madeira vista dall’alto ma per me è bello lasciarne qualcuno per una prossima visita , perché a Madeira non si va una sola volta e neppure due…