Ricette Ricette salate

Coleslaw, ricetta americana

Nei ristoranti americani, soprattutti quelli di carne, c’è un piatto che non manca mai, che ti servono anche se non la ordini, che bene si accosta alla carne alla griglia, agli hamburger o ai panini pulled meat : mi riferisco al coleslaw, un’insalata di cavolo viola e cavolo cappuccio.

La tradizione narra che questa insalata fu importata negli USA dall’Irlanda e che se ne trovano diverse varianti anche in nord Europa. Quella americana però è la mia preferita, un po’ più dolce e un po’ meno piccante.

Ho iniziato preparandola come viene servita nel Regno Unito, con l’aggiunta di cipolla (io ho scelto quella di Tropea un po’ più delicata), ma dopo alcuni tentativi sono passata alla versione americana meno piccante, meno potente e che piace a tutti.

Coleslaw versione americana – Ingredienti

  • 1/2 cavolo cappuccio
  • 1/2 cavolo viola
  • 5 carote medie
  • 200 g di maionese
  • 2 cucchiai di senape al miele
  • 1 vasetto di yogurt al naturale
  • sale, pepe, aceto

Coleslaw versione americana – Preparazione

Iniziamo preparando le verdure. Questa è la procedure che richiede più tempo.
Dopo averle mondate, tagliamo sottilmente la versa e il cavolo viola e usando il pelapatate o una grattugia apposita riduciamo le carote a julienne.

Mescoliamo le verdure in una insalatiera e nel frattempo prepariamo la salsa.
Misceliamo la maionese, la senape al miele (nel caso non aveste la senape al miele specifica, vi consiglio di utlizzare la senape e unire alcuni cucchiai di miele), lo yogurt, il sale e il pepe.
Se la salsa risulta troppo compatta, suggerisco di unire un paio di cucchiai di aceto in modo da renderla un po’ più liquida.

Pronta la salsa, la uniamo alle verdure, mescolando molto bene e lasciamo riposare il coleslaw per alcune ore in frigorifero in modo che si insaporisca bene.

L’ideala è servirla con il panino di pulled pork, ma si accompagna a tutte le carni e a me piace anche da sola come insalata in antipasto o come contorno.

Leave a Reply

Instagram